Historia
Contattaci su:
  • Home
  • L'associazione
    • Tutte le rievocazioni
    • Il presidente
    • Stefania Sivo
  • Galleria
    • Eventi >
      • Parco della Grancia
    • X-XI secolo
    • XII secolo
    • XIII secolo
    • XIV secolo
    • XV-XVI secolo
    • Accampamenti
    • Video
  • Documenti
    • Fonti per lo studio >
      • Il mezzogiorno >
        • Fino al X secolo
        • X - XI secolo
        • XII secolo
        • XIII secolo
        • XIV secolo
        • XV secolo
      • L'Italia >
        • Fino al X secolo
        • X - XI secolo
        • XII secolo
        • XIII secolo
        • XIV secolo
        • XV secolo
      • L'Europa e la Terrasanta >
        • Fino al X secolo
        • X - XI secolo
        • XII secolo
        • XIII secolo
        • XIV secolo
        • XV secolo
    • Trattati ed elementi di scherma
    • Iconografie >
      • Fino al X secolo
      • X-XI secolo
      • XII secolo
      • XIII secolo
      • XIV secolo
      • XV secolo
    • Articoli
  • Attività
    • Prossimi Eventi
    • Proposte
  • Contatti
  • Amministrazione Trasparente


  1. Divus Fridericus? - di Mirko VAGNONI
  2. Il tesoro di Isola Rizza - di Margherita Bolla
  3. La sacralità della regina nella Sicilia normanna - di Mirko VAGNONI
  4. Salerno, i longobardi nel sud -di Nicioletta Francovich Onesti
  5. Forma e simbolismo nell'arte sacra - di Giuseppe Dalfino
  6. Ritratto Longobardo - di Giuseppe Dalfino
  7. Epifanie regie nel regno di Sicilia - di Mirko VAGNONI
  8. Le chiese a cupola in asse in Puglia - di Giuseppe Dalfino
  9. Resti romani a Prato - di Ilenia Reali
  10. Taranto, la grande battaglia
  11. Grancia 2008
  12. Il sacro artefice - di Paolo Galloni
  13. Longobardi (da Il Diritto nella Storia Medievale Vol. I), I - di Ennio Cortese
  14. Ludovico il Moro - di Sergio Caroli
  15. Scagionato Clemente V: non condannò i Templari - di Bossi Fedrigotti Isabella (Corriere della Sera)
  16. La distruzione delle facciate - di Arturo Carlo Quintavalle (Corriere della Sera)
  17. La rivincita di Marco Polo, cronista - di Cesare Segre (Corriere della Sera)
  18. Garzantina sull'età di mezzo - di GIUSEPPE GALASSO (Corriere della Sera)
  19. Rischio di declassamento per l'Archivio di Stato
  20. Vincolo Kalena
  21. La Galeazza veneziana - di Angelo Jachino
  22. La dominazione saracena in Puglia - di Saverio Zuccarino (Barisera 25-10-2007)
  23. Alla ricerca del miglior cavaliere del mondo. Riflessioni su alcune ricerche di Georges Duby dedicate a nobiltà e cavalleria in Francia tra il X e il XIII secolo
  24. Gli ordini Cavallereschi oggi - F. Di Giacomo e G. Galeazzi per “La Stampa”
  25. Gengis Kahn. Se l’Asia invade l’Occidente - di Franco Cardini
  26. Studio dei resti scheletrici di Enrico VII e di Gioacchino da Fiore
  27. Cavalieri Templari - di Franco Cardini (La Gazzetta del Mezzogiorno 8-10-2007)
  28. Templari: non facciamone dei proto-massoni - di Franco Cardini
  29. Processo ai templari - fonte (Zenit.org )
  30. La pergamena di Chinon - fonte (Zenit.org )
  31. Instrumentum Regni - di Umberto Eco
  32. Processos Contra Templarios - fonte (Zenit.org )
  33. Vidua, vidua....li turchi - di Saverio Zuccarino
  34. Gli ebrei e la Puglia - di Saverio Zuccarino
  35. Vescovi in Armi - di Franco Cardini
  36. False le reliquie di Giovanna d'Arco
  37. La Biga da Monteleone di Spoleto messa a nuovo
  38. In carne e ossa
  39. L'ebraismo in terra di Bari - della dottoressa Delburgo
  40. Il celibato dei preti - di Fernando Iachini
  41. Il fondamentalismo ebraico del 1470 - di SERGIO LUZZATTO (Corriere della Sera 06-02-2007)
  42. Bufale foggiane, in mostra un busto (falso) di Federico II - di Raffaele Licinio
  43. La chiesa rupestre della Candelora a Massafra (Taranto) - di Stefania Sivo
  44. Chiesa rupestre Lama d'Antico (Fasano) - di Stefania Sivo
  45. ORIGINE DEL MINISTERO INQUISITORIO - di Stefano Latorre
  46. I terramare - antichi padani
  47. Lettera del Gran Khan a Innocenzo IV
  48. Arnaldo da Brescia nelle fonti del XII secolo
  49. I Veneziani e Bari, episodi a confronto - di Fulvia Serpico
  50. I veneziani salvarono Bari - di Marco Brando (Corriere del Mezzogiorno 14/10/2006)
  51. Limitone dei Greci - di Giuseppe Mazzarino (Gazzetta del Mezzogiorno ed. Taranto 23/11/2006)
  52. Templari in Puglia - di Vito Ricci
  53. Il fondatore dei Templari era lucano - Il Sole 24 Ore del 30/08/2006
  54. I Teutonici - di Cosimo Damiano Fonseca (La gazzetta del mezzogiorno 12/09/2006)
  55. E dopo Costanza ...Federico - di Giulia Notarangelo
  56. Bona Sforza e Bari - di Felice Laudadio (Barisera, 31 luglio 2006)
  57. Cavalieri Teutonici (convegno a Bari) - di Luigi Antonio Fino (Barisera 20 settembre 2006)
  58. Il mosaico di Otranto e i Templari - di Franco Cardini (La gazzetta del mezzogiorno 19/09/2006)
  59. Scherzi da Templare - di Franco Cardini (Avvenire 07/08/2001)
  60. Fiorentino - di Michele Toriaco
  61. Chi ruba pietre ruba l'anima - di Vittorio Stagnani (La gazzetta del mezzogiorno 03/08/2006)
  62. L'asino - di Franco Cardini
  63. Crusca inventa CRUSCLE
  64. L'altra faccia di Cristoforo Colombo
  65. Islam e occidente, le stesse radici greche - di Emanuele Severino
  66. Codice da Vinci menzogna per menzogna - di Andrea Tornielli (La gazzetta del mezzogiorno 31/05/2006)
  67. Speciale S. Nicola
  68. Le chiese rupestri di Puglia, un patrimonio da riscoprire - di Stefania Sivo
  69. I Brienne a Firenze di Amedeo De Vincentiis
  70. Modernità di Federico II di Franco Cardini
  71. Mostriari Medievali di Franco Cardini
  72. Sul Codice Da Vinci di Franco Cardini (La gazzetta del mezzogiorno 17/05/2006)
  73. Tracce del Graal nel sepolcro di San Nicola di Carlo Stragapede (La Gazzetta del Mezzogiorno 22/05/2006)
  74. Il Cammino di S. Nicola di Giovanni Dotoli (La Gazzetta del Mezzogiorno 21/05/2006)
  75. Corteo dal sapore medievale (Barisera 6-5-2006)
  76. Normanni contro Normanni di Ornella Mariani
  77. S. Nicola e l'esoterismo di luigi Antonio Fino (Barisera 03/05/2006)
  78. Nicola il Santo che unisce di Giorgio Otranto (La gazzetta del mezzogiorno 03/05/2006)
  79. Corteo alla luce delle torce di Enrica Simonetti (La gazzetta del mezzogiorno 03/05/2006)
  80. Chiesa rupestre Santi Andrea e Procopio (Monopoli) di Stefania Sivo
  81. Chiesa rupestre S. Biagio (San Vito dei Normanni) di Stefania Sivo
  82. La battaglia di Bouvines di Umberto Maiorca
  83. Arte rupestre a Matera di Giacomo Annibaldis (da La Gazzetta del mezzogiorno 04/04/06)
  84. L'altra faccia del convertito: Il rinnegato di FRANCO CARDINI (da La Gazzetta del Mezzogiorno 31/03/2006)
  85. Trasformazioni Insediative nel Pisano alla fine del Trecento - di Franca Leverotti
  86. La Pentecoste a Melfi - di Stefano Latorre e Dario Pastore
  87. Puglia archeologica: ricca e sconosciuta - di Manlio Triggiani (La Gazzetta del Mezzogiorno 31-01-2006)
  88. Il Medioevo tra le righe di un giornale - di Giacomo Annibaldis (La Gazzetta del Mezzogiorno 23 gennaio 2006)
  89. La storia araba di Bari - di Vito A. Melchiorre (La Gazzetta del Mezzoggiorno 13/03/2006)
  90. Pulsano, la storia degli eremiti - di Michele Apollonio (Gazzetta del Mezzogiorno 29/01/2006)
  91. I templari tra storia e leggenda - di Gino Leonardo Di Mitri
  92. Bertrando dalle stelle allo sterco - di Marco Carminati
  93. Discipline «sparite» nell'Università Aiuto, abbiamo perso l'arte del Medioevo - (della professoressa Pina Belli D'elia, "Gazzetta del Mezzogiorno" del 17/12/2005)
  94. Caserta Vecchia - di Fulvia Serpico (pubblicato sul sito dell'ACIM)
  95. Scavi di EGNAZIA - di Marco Brando (Corriere del Mezzogiorno del 4/08/2005)
  96. Tessere e tingere nel Medioevo - di stefania Sivo
  97. Puglia e Islam. Le civiltà a confronto - di Michele Loconsole (Barisera il 6/07/2005)
  98. "La giostra ed il torneo" - di Stefano Latorre (articolo apparso sul N°9 della rivista "Rivivere La Storia")
  99. "Nicola Spinto dal Vento" - di Stefano Latorre (intervista al regista apparsa sul N° 12 della rivista "Rivivere La Storia")
  100. "I Normanni nel Sud" - di Stefano Latorre (articolo apparso sul N° 12 della rivista "Rivivere La Storia")
  101. "I Marginali" - di Stefania Sivo
  102. "I Teutonici nel Sud" - di Stefano Latorre (articolo apparso sul N° 13 della rivista "Rivivere La Storia")
  103. "Il Giudizio di Dio" - di Stefano Latorre
  104. "Uomini in Guerra" - di Stefano Latorre (una disamina su armamenti e tecniche di guerra tra il X e XIII secolo)
  105. "Uomini in Guerra" - di Stefano Latorre (una disamina su armamenti e tecniche di guerra tra il XIV e XVI secolo)
  106. "Questione economica e alimentazione" - di Stefano Latorre
  107. "Il Costume" - di Stefania Sivo (modifiche ed evoluzione dello stile del vestirsi tra XII e XIV secolo)
  108. "Lebbrosi e folli" - di Stefania Sivo (ai margini della società medievale)
  109. "I Saraceni" - di Stefania Sivo (la condizione dei saraceni e degli ebrei nell'Italia del sud tra XIII e XIV secolo)
  110. "Il gioco nel Medioevo" - di Stefania Sivo (il gioco dei bambini ed il gioco d'azzardo)
  111. "Gli eretici nel XIII secolo" - di Stefania Sivo

Powered by Create your own unique website with customizable templates.